Fino a qualche tempo fa, era normale per i dentisti lavorare ‘ad occhio nudo’ o al massimo con un paio di occhiali con i quali aumentare leggermente la visibilità. Oggi invece è una pratica accreditata quella di usare delle lenti che offrono diversi gradi di ingrandimento, montate su occhiali o caschetti.Queste lenti possono ingrandire da 2 a 6 volte e questo permette al dentista, aiutato anche dalla fonte luminosa inserita nel caschetto stesso, di avere una visibilità ottimale e poter di conseguenza lavorare nelle condizioni più favorevoli. Se una volta la cura di una carie poteva riuscire bene, adesso la stessa operazione da risultati notevolmente più accurati senza dimenticare che, attraverso una vista così ravvicinata, anche eventuali situazioni critiche possono venire intercettate con largo anticipo.
Via Johann Baptist Purger, 33 Ortisei (BZ) Italy – CF/PIVA 02240760211 – Privacy Policy