Sempre di più odontoiatri e centri odontoiatrici offrono gratuitamente il primo consulto e questo viene percepito in modo molto positivo dalla maggior parte dei pazienti. In realtà, però, la prima visita è uno dei momenti più delicati perché pone le basi per tutte le strategie di trattamento future.
Durante il primo incontro, infatti, è necessario compilare la scheda anamnestica, raccogliere i consensi informati, effettuare gli eventuali accertamenti radiologici necessari (vi ricordiamo che nel nostro Studio disponiamo di strumentazione altamente tecnologica per eseguire in loco tutti gli esami necessari), pianificare i tempi adatti per gli incontri successivi, descrivere gli interventi e le procedure, elaborare il preventivo provvisorio e discuterne con il paziente per descriverne gli aspetti clinici ed economici.
A questo punto si pone spontanea una domanda: come può uno Studio sostenere i costi di tutte queste attività? E la risposta è altrettanto diretta: ovviamente convincendo il paziente a sottoporsi al trattamento anche se non ci fosse reale bisogno. Altra considerazione è che, ovviamente, il dentista tenderà a ridurre i tempi della visita, per garantirsi più interventi, dedicando meno attenzione e cura a ogni singolo paziente…